Crepes alla nutella ...con cioccolato bianco e cioccolato fondente

Questa ricetta delle crepes alla nutella ha come base una pastella golosa e versatile, adatta anche ad altri tipi di crepes al cioccolato, crepes dolci e crepes salate.
- Tempo di preparazione : 5minuti
- Tempo di cottura : 15minuti
- Voto
- Allergie e intolleranze : senza carne, senza frumento, senza pesce
Ingredienti
- uova - 2 intere e 1 tuorlo
- farina - 200 gr. (anche di kamut o farro)
- latte - 500/600 ml., freddo
- sale - 1 pizzico
- olio - poco, per ungere la padella
- Per la farcitura (a scelta o abbinati):
- nutella
- cioccolato - bianco e/o fondente
- zucchero a velo
Preparazione
- Sbattete bene con una frusta le uova, il tuorlo, la farina setacciata e il pizzico di sale, aggiungendo gradualmente il latte.
- Prima di preparare le vostre crespelle è consigliabile lasciar riposare la pastella delle crepes in frigorifero per almeno 1 ora. Tuttavia si puo' procedere direttamente alla cottura.
Per cuocere le crepes alla nutella:
- Scaldate una padella antiaderente a fuoco basso. Quando è ben calda toglietela dalla fiamma e ungete il fondo stendendo un velo sottilissimo e uniforme di olio (potete aiutarvi con un pezzo di carta assorbente o un pennello).
- Versate un po' di pastella per crepes nella padella e contemporaneamente roteatela, in modo che il composto ricopra il fondo. Attenzione: dovete far aderire alla padella uno strato di impasto sottile! (Se sbagliate dose potete rimuovere la pastella in eccesso scolandola in una ciotola)
- Rimettete la padella sul fuoco e fate cuocere per poco il lato della crepes finché è asciutto. Di solito, quando vedete che i bordi della crepe si arricciano potete voltarla e fare asciugare l'altro lato. Attenti a non fare dorare troppo le crepes né bruciacchiarle!
Come guarnire le crepes alla nutella in modo fantasioso:
Per farcire le crepes spalmate la nutella all'interno della crepes, ripiegatela a metà e poi ancora a metà. Sciogliete a bagnomaria un po' di cioccolato bianco e/o cioccolato fondente che verserete sulle crepes alla nutella creando dei decori a piacere. Per mantenere morbido il cioccolato potete scioglierlo a bagnomaria aggiungendo uno o due cucchiaini di latte. Infine, se lo gradite, potete completare il piatto con una lieve spolverata di zucchero a velo.
Consigli Pratici:
Quando la padella è troppo fredda la pastella per crepes non aderisce con la giusta velocità. Se invece la padella è troppo calda la base delle crepe farà delle bolle.
Conservazione:
Le crepes si conservano appoggiate una sopra l'altra protette da una copertura (piatto, pellicola, alluminio, carta da forno), in un luogo fresco.
Se al momento dell'uso le crepes hanno i bordi troppo secchi potete rianimarle mettendole a intiepidire chiuse tra due piatti su una pentola riempita d'acqua in ebollizione.
Lascia un commento